Nuova costruzione: Borgo Privato Una Vita a Pieve.
Non l’abbiamo ancora comprata. E già la chiamiamo casa.
Quando siamo arrivati, non c’era niente.
Solo un fazzoletto di terra chiara, quattro pali infilati agli angoli e silenzio.
Ma mentre il geometra parlava, mentre mostrava i disegni arrotolati sul cofano dell’auto, qualcosa dentro di noi era già in costruzione.
Non una casa qualunque.
La nostra.
Non cercavamo un immobile pronto, arredato in stile rivista.
Volevamo un posto da far crescere insieme, come una pianta: un centimetro alla volta, un mattone alla volta, con la testa e con il cuore.
Quel progetto ci ha parlato.
Una villetta indipendente, costruita in Classe Energetica A4, con sistema Climablock: una struttura solida, antisismica, isolata, pensata per respirare bene.
Ci hanno spiegato della pompa di calore aria-acqua, collegata al riscaldamento a pavimento.
Della ventilazione meccanica puntuale, che rinnova l’aria in modo costante - impianto già incluso, ma solo per chi sceglie prima che i lavori inizino.
E poi il fotovoltaico da 3 kW, la predisposizione per il raffrescamento, la fibra ottica, l’impianto elettrico di livello 1, predisposto per antifurto e domotica.
Mentre ascoltavamo, la immaginavamo.
La zona giorno ampia, luminosa.
La cucina sulla sinistra, il tavolo vicino alla finestra, il forno acceso la domenica.
Il vialetto coi ciottoli, il portico con la luce accesa la sera, la sensazione di rientrare in un luogo che ti assomiglia.
Abbiamo pensato alle camere e ai bagni, entrambi con finestra.
Al tetto spiovente con le travi di legno bianche, la scrivania, il portico dove guardare il tramonto.
E ai due posti auto: uno esterno, uno in garage. Perfetti per l’inverno o i temporali improvvisi.
Mentre noi prendevamo misure con lo sguardo, nostro figlio già la viveva.
Correva sul prato che non c’era, sistemava il letto, indicava dove mettere una libreria.
Lui la vedeva prima di tutti. E forse, anche per questo, ci siamo decisi.
Perché questa casa non è ancora stata costruita. Stiamo, infatti, valutando se mantenere le travi in legno a vista, per valorizzare il calore e il carattere dell’ambiente, oppure se optare per un controsoffitto, che consentirebbe una linea più pulita e la possibilità di integrare meglio impianti e isolamento.
Partirà solo se qualcuno la sceglierà davvero.
È un progetto pensato per chi vuole esserci, per chi desidera decidere tutto: dai pavimenti alle finiture, fino alle sfumature della propria storia.
Ora, ogni volta che passiamo davanti a quel lotto, non vediamo più solo terra.
Vediamo una tavola apparecchiata.
Un film sul divano.
Due pantofole vicino al portico.
Un cane che dorme al sole.
Se stai cercando una casa pronta, questa non fa per te.
Ma se sogni un posto che nasca con la tua firma, cresca con la tua famiglia e ti accolga davvero, contatta oggi l’Agenzia Tecnocasa incaricata alla vendita. Potrebbe essere qui che inizia la tua storia.
Ti interessa visionare l'immobile?